
Educazione alimentare
Non sempre si va dal biologo nutrizionista per aumentare o calare di peso, a volte si va “solo” per cambiare stile di vita (ad esempio passare da uno stile onnivoro ad uno stile vegetariano), per avere informazioni riguardo ai comuni errori alimentari che spesso si commettono a tavola e nella preparazione e composizione dei cibi, per distribuire meglio i pasti nella giornata, per dei consigli sulla spesa … Durante l’incontro ti potrò consigliare delle soluzioni pratiche che si adattino al tuo stile di vita e ai tuoi impegni lavorativi e personali e ti fornirò indicazioni di educazione alimentare, ma non verrà rilasciato un piano nutrizionale personalizzato.
Il percorso di educazione alimentare è rivolto a chi è sano e in buona salute, non ha la necessità di avere un piano alimentare personalizzato ma vuole prendere più consapevolezza delle proprie scelte e abitudini alimentari. Il numero degli incontri e gli argomenti trattati variano a seconda delle esigenze individuali o familiari. Ad esempio, alcuni temi che possono essere trattati sono: basi di una corretta alimentazione (piramide alimentare e piatto sano), gestione settimanale dei pasti e della spesa, gestione dell’alimentazione per i turnisti, sicurezza alimentare e buone norme igieniche, corretta lettura delle etichette dei prodotti alimentari, etc.
