
Alimentazione pediatrica e adolescenti
La sana alimentazione inizia fin da piccoli e coinvolge non solo il bambino ma l’intera famiglia.
È fondamentale stare a tavola insieme, in famiglia, solo così si potranno creare delle solide basi per un sano rapporto con il cibo e più in generale per un futuro benessere dei nostri figli. Stare a tavola non vuol dire solo mangiare ma in una parola “convivialità” che è parte integrante della famosa Dieta Mediterranea. Convivialità ovvero mangiare in compagnia, ma anche sapori e odori, parole e racconti della propria giornata, condivisione di emozioni in un clima sereno e tranquillo. Per questo ritengo che sia importante proporre lo stesso menù per tutta la famiglia, lo stare a tavola diventa così un momento per stare tutti assieme gustando gli stessi cibi.
Parlare di alimentazione per una fase della vita come quella pediatrica o dell’adolescenza è un argomento molto delicato. I bambini ed anche i ragazzi non vanno messi a dieta, ma per sostenerli nella crescita è importante offrire loro i nutrienti essenziali per il loro sviluppo fisico e cognitivo con un’alimentazione il più possibile equilibrata e consapevole.
